
The Road to Nothing
📜Il Metaverso è una saga aperta.
Ogni libro è una porta.
Puoi iniziare da dove vuoi.
Non è obbligatorio partire dal primo,e in alcuni casi è meglio NON farlo.
Ogni storia si regge da sola,ma se vorrai scoprire i legami nascosti,
potrai farlo strada facendo.
Il Metaverso è fatto di vuoti, silenzi e domande senza risposta.
Parte del viaggio è accettare di non capire tutto subito.
Anche i protagonisti sono persi nel mistero.
Benvenuto.
📜Come Iniziare
-
Vuoi un viaggio completo, dalle origini?👉 Parti da Nothing: The Book
-
Vuoi entrare dalla porta più "facile"?👉 Parti da Sylvia Blake: L’Eredità del Sangue.
-
Vuoi iniziare in mezzo al caos?👉 Parti da Aisha.
-
Vuoi partire dal più introduttivo ? 👉 Parti da Emphatia 1809
Non c’è un ordine giusto. C’è solo l’inizio che sceglierai.
E se vorrai leggere un solo libro,
va bene così: ogni storia vive anche da sola.
📜Introduzione Generale
Che cos'è Nothing?
Nothing non è solo una città, né un semplice luogo della narrazione: è uno stato di coscienza. È un punto imprecisato nel tempo e nello spazio, raggiungibile solo da coloro che hanno acquisito una comprensione profonda di sé stessi e del mondo. È il crocevia tra il noto e l’ignoto, tra la realtà e l’illusione. In questo universo narrativo, Nothing è il passaggio necessario per raggiungere Emphatia, la vera città del sogno, la destinazione ultima per chi cerca la verità oltre la percezione comune.
Il concetto di Nothing è ispirato ai principi dadaisti: per immaginare un futuro diverso, è necessario prima creare il vuoto dentro di sé, liberandosi dalle costruzioni mentali imposte dal mondo esterno. La storia è un viaggio, una rappresentazione teatrale dell’attraversare la notte per arrivare a una nuova consapevolezza.
From Nothing to Emphatia
Nothing è un luogo imprecisato nella nostra mente, raggiungibile solo dopo aver acquisito uno specifico stato di coscienza e conoscenza. Si può immaginare come un viaggio multidimensionale, dove dimensioni reali e oniriche si intrecciano e si influenzano reciprocamente.
Attraversando questi luoghi, giorno dopo giorno scopriamo qualcosa di nuovo su noi stessi, mentre lasciamo andare ciò che non ci appartiene più.
Il Nulla, però, non è il fine ultimo, bensì la condizione necessaria per raggiungere la consapevolezza che un altro mondo è possibile: forse non fuori di noi, ma sicuramente dentro di noi.
Solo una volta raggiunto Nothing avremo creato le condizioni mentali per poter immaginare e tentare di arrivare a Emphatia, la vera città del sogno. Emphatia potrà essere raggiunta solo quando, dentro di noi, avremo concretizzato la convinzione di appartenere a una collettività costruita sulla nostra coscienza individuale.
Come affrontare la saga
La lettura di The Road to Nothing non segue un semplice percorso lineare. È un viaggio che può essere intrapreso da più punti, con connessioni nascoste tra i libri e livelli di lettura che si rivelano man mano che ci si addentra nell’universo narrativo.
Alcuni consigli utili per chi si avvicina per la prima volta alla saga
-
Non cercare una logica immediata: gli eventi e i personaggi si ricollegano spesso in modi inaspettati.
-
Fidati dell’atmosfera: più che seguire una trama tradizionale, lasciati guidare dalle suggestioni e dai temi.
-
Ogni libro aggiunge un pezzo del puzzle: anche se inizialmente può sembrare che le storie siano separate, in realtà tutto è collegato.
-
La rilettura svela nuovi dettagli: più si esplora la saga, più emergono significati nascosti.
Temi principali e chiavi di lettura
La saga di The Road to Nothing affronta temi profondi e stratificati:
-
Esistenza e percezione della realtà: cosa è reale? Quanto è condizionata la nostra percezione?
-
Libero arbitrio e destino: le scelte sono davvero libere o fanno parte di un disegno più grande?
-
Il Metaverso e le dimensioni alternative: esistono molteplici realtà e ogni scelta può condurre a un’esistenza diversa.
-
Il simbolismo delle Rose: elemento chiave della saga, le Rose rappresentano la conoscenza, la consapevolezza del proprio essere..
-
L’illusione e il risveglio: molti personaggi vivono dentro illusioni, consapevoli o meno, e il loro viaggio è spesso un processo di risveglio.
"Io posso essere vivo e felice solo se lo sono anche gli altri" (Giorgio Gaber)
📚 I Libri della Saga
Ecco un breve riassunto dei libri che compongono The Road to Nothing e del loro ruolo nell’intreccio narrativo:
1. Nothing: The Book
Niente di tutto questo, risponde il Signor Mah a Raven, quando lei gli chiede cosa sia Nothing. E in effetti, Nothing non è un semplice libro, non è solo musica, immagini o poesia: è un percorso invisibile parallelo alla nostra vita, un viaggio interiore e onirico, un teatro della mente dove reale e surreale si fondono senza confini.
In questo primo volume, si raccolgono appunti e visioni di un viaggio straordinario che, attraverso le voci del Signor Mah e di Raven, ci porta in un luogo che è insieme città e metafora, spazio fisico e mentale.
Nothing si presenta come una città raggiungibile solo attraversando la notte, percorrendo ogni frammento di terra e polvere, osservando ciò che la notte rivela.
Ma è anche e soprattutto un passaggio obbligato per chi voglia riscoprire se stesso: Nothing libera una piccola parte della mente da tutte le illusioni e le verità indotte, aiutando a ritrovare, tra i sogni e i simboli, un frammento dimenticato di noi.
Nothing: The Book è un viaggio, un sogno che sfida i limiti della realtà, un'esperienza che ognuno può vivere e reinterpretare, perché Nothing esiste in chi ha il coraggio di attraversarla.
2. Emphatia 1809
"Emphatia 1809" prosegue e amplia il viaggio iniziato in Nothing, trasportando i Viaggiatori in una realtà sospesa tra mondi onirici, dimensioni digitali e il nostro "Mondo Cardine".
Qui, però, la rivelazione è più profonda e sconcertante: il tempo e la realtà stessa vengono messi in discussione, e ciò che sembrava un viaggio per cambiare il passato si trasforma nella scoperta che l'intera nostra esistenza potrebbe svolgersi all'interno di una realtà simulata, un Metaverso.
Attraverso un intreccio surreale e sospeso, i protagonisti si muovono tra spazi fisici e digitali, inseguendo un senso che sfugge, e cercando una verità che si nasconde tra sogni, memoria e coscienza collettiva.
"Emphatia 1809" illumina la consapevolezza che il nostro mondo potrebbe non essere altro che una costruzione artificiale, un sogno condiviso o una trappola.
Eppure, proprio in questo dubbio, si cela la possibilità di riscoprire chi siamo davvero, di spezzare le catene invisibili e immaginare una nuova via per l'umanità.
3. Nothing by Korvo Korvo
Con "Nothing by Korvo Korvo", il viaggio nell'universo di Nothing e del Metaverso si fa più oscuro e profondo.
Attraverso lo sguardo irriverente di Korvo, si apre un nuovo percorso nei territori più aspri e dimenticati del Quinto Quadrante, là dove l'illusione della realtà si sgretola e si svelano i segreti nascosti del Metaverso.
Raccontati da Korvo, tornano Aisha, Adamas, Kalki, ma anche figure chiave come Soleh e Jul, la Scintilla Bambina, in un intreccio di avventure, lotte e rivelazioni.
Il Demone Ishtar e la "Resistenza di Land's End" emergono tra i varchi che si aprono nella mente e nello spazio, mentre il disegno del Nuovo Ordine Mondiale continua ad avanzare nell'ombra.
Un libro che segna il punto di svolta tra ‘Nothing’ e il cuore nascosto del Metaverso di Luce.
4. Sylvia Blake: L’Eredità del Sangue
Sylvia Blake, investigatrice dell’incubo, si muove tra il visibile e l’invisibile, in equilibrio tra umanità e oscurità.
Il morso di Valerian la trasforma in una vampira ibrida, costringendola a confrontarsi con i segreti nascosti del Mondo Cardine e con una verità che va oltre la vita e la morte.
Il suo viaggio la porta oltre i confini dell’umano, verso il Metaverso, dove scopre che le sue scelte incideranno sul destino stesso del mondo.
Un cammino fatto di ombre, di alleanze inaspettate e della continua ricerca di sé stessa, mentre il passato oscuro della sua stirpe riaffiora con prepotenza.
Ma Sylvia non è sola: in questo nuovo mondo la attendono figure come Elena, Amara, McGregor, Natasha e Miriam e la lotta per sopravvivere si intreccia alla scoperta della propria vera identità.
5. Oltre l’Illusione
Nel Quadrante 4, Sylvia Blake scopre che ciò che credeva reale è solo un'ombra, il riflesso distorto di una verità molto più grande.
Il suo viaggio prosegue oltre la soglia del visibile, verso un Metaverso oscuro e luminoso, dove mondi digitali e spirituali si intrecciano.
Accanto a Amara, Sylvia affronta un conflitto interiore e cosmico: la lotta tra la Luce e l'Ombra, tra il potere personale e quello universale della Scintilla.
Il legame con Aisha si fa sempre più forte, e nel susseguirsi di incontri e sfide, Sylvia comprende che la realtà stessa è fatta di illusioni, e solo attraversandole può trovare il proprio vero destino.
Un cammino verso la consapevolezza della Scintilla, tra verità nascoste, mondi immaginari e battaglie spirituali, per scoprire che "il vero potere non è mai quello che sembra".
6. Aisha
Aisha è il seguito diretto di Nothing: by Korvo Korvo e raccoglie i fili nascosti di tutto il viaggio, in questo libro si svela finalmente il senso del Metaverso e dei suoi Quadranti.
Aisha non nasce libera: è stata creata e cresciuta nel Metaverso Oscuro, a Vosda, primo livello del Distretto di Bergderbil, uno dei luoghi più terribili e corrotti del Metaverso.
Fin dall’inizio, Aisha lavora come poliziotta al servizio di Cronos, agente speciale del Metaverso Oscuro, convinta di fare il bene. Ma presto scoprirà la verità nascosta: tutto ciò che credeva reale è solo una gigantesca manipolazione. Aisha è stata ingannata, come tutte le anime di luice imprigionate a Bergderbil.
Quando comprende di essere una delle Scintilla Primenate, Aisha si ribella al sistema che l'ha creata, e da poliziotta fedele diventa la più grande nemica dei Demoni che controllano i Quadranti.
Inizia così un lungo viaggio:
-
Prima al fianco di Adamas, che la guida alla scoperta del Dono e della Rosa.
-
Poi con Kalki, con cui affronterà i passaggi più oscuri e difficili del Metaverso.
Nel corso della storia, Aisha:
-
Acquisisce il Dono e la sua Rosa, comprendendone il vero significato.
-
Scopre cosa significa davvero essere una Scintilla, una delle 19 Primenate essenze in grado di cambiare la realtà stessa.
-
Attraversa i Quadranti, affrontando guerre, alleanze e antichi segreti.
-
Impara che il Metaverso non è solo una prigione, ma un riflesso della coscienza, uno specchio delle anime perdute.
Aisha è il libro in cui il lettore scopre finalmente come funziona il Metaverso, cosa sono le Scintille, quale potere nascondono le Rose, e quale è il vero nemico nascosto nei Quadranti.
Ed è anche il libro in cui i due percorsi della saga (Nothing e Mondo Cardine) cominciano a intrecciarsi e a svelare la loro vera connessione.
🔥 La Scintilla, la Rosa e il Dono
🌟 La Scintilla
La Scintilla è una parte viva di Brahma, il Dio della Creazione, che ha scelto di dividere sé stesso in 244.000 Scintille, frammentando la sua essenza per distribuirla nel Metaverso.
Ogni Scintilla è una fiamma immortale, alla ricerca di un'Anima Luminosa, sempre femminile, da illuminare e guidare.
La Scintilla permette all’Anima Luminosa di riconoscere la propria vera natura e di opporsi agli inganni dei Manipolatori, ma ogni nuovo ciclo vitale comporta una perdita di memoria: un’oblio che deve essere vinto per risvegliarsi.
Scopo ultimo:
Se tutte le Scintille riuscissero a ricongiungersi con la Fiamma di Emphatia, Brahma sarebbe finalmente ricostituito, ponendo fine al conflitto eterno tra Shiva e Vishnu.
Solo allora sarà possibile creare un mondo perfetto, libero dalla distruzione (Shiva) e dalla conservazione forzata (Vishnu), un equilibrio in cui la creazione potrà finalmente essere libera.
🌹 La Rosa
La Rosa è la memoria e l'identità della Scintilla, una sorta di carta d'identità digitale che custodisce:
-
Il vero nome della Scintilla.
-
Il volto e il nome di tutte le sue 244.000 sorelle.
-
La memoria di tutti i cicli vitali vissuti.
Quando una Scintilla ritrova la propria Rosa, riacquista consapevolezza e una forza immensa.
La Rosa illumina il nome della Scintilla, ne rivela i legami con le altre sorelle, ed è essenziale per il risveglio e la futura ricostituzione di Brahma.
Funzione della Rosa:
Le Rose sono state disperse dai Demoni negli Inferni-Mondizia, luoghi creati per nasconderle e tenerle lontane dalle Scintille.
Tuttavia, quando una Rosa viene ritrovata, può illuminarsi e richiamare le altre, diventando un catalizzatore del risveglio collettivo.
✨ Il Dono
Il Dono è una capacità unica, che permette a chi lo possiede di gestire e canalizzare le energie, trasformando emozioni e sentimenti in forza creativa.
Non è un potere immediato, ma una capacità basata sull’empatia, che richiede allenamento per essere compresa e usata al massimo.
Funzione del Dono:
Attraverso il Dono, chi lo possiede può percepire il dolore e la gioia altrui, e trasformare tutto ciò che sente in energia positiva, capace di guarire, creare o distruggere.
Significato Spirituale:
Il Dono è il legame profondo con le Anime Luminose e con il Metaverso stesso.
Permette di superare i limiti imposti dai Manipolatori, connettendo il personaggio alla parte nascosta del mondo, e aprendo la strada al vero risveglio delle Scintille.
Insieme, Scintilla, Rosa e Dono formano il cuore della saga, e sono gli strumenti con cui i personaggi combattono per liberare sé stessi e il Metaverso dalle catene invisibili che li imprigionano.
Aisha, Sylvia e tutti coloro che scopriranno di essere Scintille, dovranno risvegliare questi tre poteri per cambiare il destino del loro mondo e forse dell’intera creazione.
📜 Ordine di scrittura effettivo della saga
1 - Nothing: The Book
👉 Primo lavoro completo, nato come opera visiva/musicale, poi divenuto libro. Il viaggio di Raven e del Sig. Mah tra onirico e reale. Fondamentale per il concetto di Nothing come città del vuoto e passaggio spirituale.
2 - Emphatia 1809
👉 Segue idealmente Nothing, introduce l'idea di "Mondo Cardine", intreccia i primi elementi di Metaverso. Rivelazione: la realtà che conosciamo potrebbe essere un mondo digitale, e solo Emphatia è la città vera del sogno.
3 - Nothing by Korvo Korvo
👉 Nuovo punto di vista (Korvo), ritorno a Nothing, introduzione o approfondimento di altri personaggi chiave del Metaverso: Kalki, Adamas, Aisha. Spinge la saga verso la scoperta del Metaverso di Luce e l’oscurità del Q5.
4 - Sylvia Blake: l'Indagatrice dell'Incubo (Il Diario di Sylvia Blake)
👉 Origine di Sylvia prima della trasformazione, ispirato ai modelli "detective dell'incubo". Vita umana di Sylvia, casi misteriosi, e il "germe" latente del vampiro.
⚠️ Questo libro non ancora pubblicato, sarà in futuro "Il diario di Sylvia Blake".
5 - Sylvia Blake: L’Eredità del Sangue
👉 Vampira ibrida. Sylvia entra nel Mondo Cardine, inizia a percepire il Metaverso. Incontro con altri personaggi cruciali (Amara, Aurelian, Alistair McGregor). Inizia il suo destino da Scintilla.
6 - Aisha
👉 Il vero seguito di Nothing by Korvo Korvo. Divisione in due parti: la prima con Adamas, la seconda con Kalki. Rivelazioni sul Metaverso, le Scintille, le Rose. Aisha emerge come uno dei personaggi chiave della saga. Fondamentale per capire la "Missione delle Scintille".
7 - Oltre l’Illusione
👉 Prosegue la storia di Sylvia Blake, intrecciata ora al viaggio di Aisha e Kalki. Si spostano nel Q4, dove le illusioni si mescolano alla realtà. Scoprono il senso più profondo del Metaverso e il legame tra le Scintille.
8 - Nome da definire (attualmente "Dopo Lumenforte")
👉 Non ancora pubblicato. Dovrebbe raccogliere le conseguenze finali di Aisha e Oltre l’Illusione. Il viaggio con Sylvia, Aisha e Fiona verso Emphatia. E’ il punto in cui i due percorsi (Nothing + Sylvia) si uniscono completamente.
9 - Il Quinto Veda
👉 Opera colossale, frammentaria, da sistemare. Testo chiave per svelare la natura del Metaverso e delle Scintille. Nihra appare qui per la prima volta (forse). Riflessione ultima sul concetto di realtà e creazione.
10 - Nihra
👉 Manoscritto legato al Quinto Veda, in realtà potrebbe farne parte come prima sezione. Esplora il personaggio enigmatico di Nihra, la sua esistenza in bilico tra realtà e sogno, le sue connessioni con il Portale e il futuro del Metaverso.
11 - Aeloria
👉 Ancora da revisionare, testo oscuro e mitologico. Potrebbe svelare aspetti delle Origini o del Q3, dove si crea l’energia delle Scintille. Probabile legame con Brahma, Shiva, e il senso ultimo del Metaverso.
📜 Mini-schede per ogni libro
🟢 Nothing: The Book
📖 Il primo viaggio nel Nothing. Nato come sequenza fotografica con musica, trasformato poi in libro. Racconta il percorso interiore di due Viaggiatori, il Sig. Mah e Raven, in un mondo che esiste al confine tra realtà e sogno. Il loro obiettivo è risvegliare la coscienza e trovare una via per uscire dal dolore del mondo reale. Primo tassello del viaggio verso Emphatia, senza ancora la piena consapevolezza del Metaverso.
Concetti chiave: Coscienza, Notte, Viaggio interiore, Realtà e sogno.
🟢 Emphatia 1809
📖 Secondo libro della saga. Qui Nothing si apre alla scoperta di "Emphatia", la città del sogno, e nasce per la prima volta il sospetto che il nostro mondo possa essere un mondo digitale. Intreccia mondi onirici e digitali, e introduce il "Mondo Cardine" e la possibilità che la realtà percepita sia illusoria. Prepara al concetto di Metaverso e ai primi accenni di Resistenza contro un ordine imposto.
Concetti chiave: Emphatia, Mondo Cardine, realtà simulata, sogno, Ribellione.
🟢 Nothing by Korvo Korvo
📖 Nothing visto dagli occhi di Korvo. Introduce nuovi personaggi, amplia il concetto di Metaverso, il Q5 (MOeL) e il Demone Ishtar. In questo libro inizia la vera guerra delle Scintille. Fondamentale perché getta le basi della saga futura e collega Nothing e Emphatia al Metaverso.
Concetti chiave: Metaverso di Luce, Q5, Scintille, Resistenza, Viaggio multidimensionale.
🟡 Il Diario di Sylvia Blake (Sylvia Blake: L’Indagatrice dell’Incubo)
(Non ancora pubblicato)
📖 Il prequel di Sylvia, quando è ancora umana. La sua vita da investigatrice del mondo dell'incubo, i casi misteriosi, l'incontro con Valerian e l'origine della sua maledizione. Qui inizia il "germe" della vampira, ma è ancora latente. Ambientato prima di L'Eredità del Sangue.
Concetti chiave: Vampiri, Incubo, Mondo Cardine, Destino, Oscurità.
🟢 Sylvia Blake: L’Eredità del Sangue
📖 Il primo libro pubblicato su Sylvia. Diventa vampira ibrida, conosce Valerian e Amara, entra nel Mondo Cardine. Qui Sylvia comincia il suo viaggio verso il Metaverso e scopre la sua natura di Scintilla. Intreccio con altri personaggi della saga inizia a delinearsi (soprattutto Amara e Mihlen). Il primo passo della nuova Sylvia.
Concetti chiave: Vampiri, Mondo Cardine, Scintille, Oscurità, Sangue.
🟢 Aisha
📖 *Il vero seguito di Nothing by Korvo Korvo. Diviso in due parti: la prima parte con Adamas e l’acquisizione del dono, e la seconda parte con Kalki, dove entrano nel Q7 per recuperare le rose delle 19 Primenate.
Si svelano i segreti della Rosa e della Scintilla, e il legame con le 19 Primenate.*
Concetti chiave: Aisha, Adamas, Kalki, Rosa, Scintilla, Guerra delle Scintille.
🟢 Oltre l’Illusione
📖 Il viaggio di Sylvia continua, ora affiancata da Amara e Fiona. Esplora il Q4 (Quadrante dell’Illusione), dove si intreccia il percorso con quello di Aisha e Kalki. Qui si rafforza il legame tra le due linee narrative. Sylvia affronta i suoi incubi, incontra Aisha e scopre la guerra in corso nel Metaverso.
Concetti chiave: Sylvia, Aisha, Q4, Illusione, Incontri, Metaverso.
🟡 Dopo Lumenforte (Titolo provvisorio)
(Non ancora pubblicato)
📖 Il seguito diretto di Aisha e Oltre l'Illusione. Sylvia, Fiona e Aisha unite per raggiungere Emphatia. Inizia il viaggio nel Metaverso profondo.
Concetti chiave: Emphatia, Scintille, Resistenza, Viaggio finale.
🔴 Il Quinto Veda
(In fase di scrittura)
📖 Libro colossale, cuore filosofico e spirituale della saga. Appare Nihra. Riflessione sulla creazione, sulle vite passate, sulla guerra delle Scintille e sul ruolo del Metaverso. Fondamentale per comprendere l’intero universo narrativo.
Concetti chiave: Nihra, Veda, Origini, Creazione, Destino, Metaverso.
🔴 Nihra
(Da revisionare - Collegato al Quinto Veda)
📖 Vita e sogni di Nihra, personaggio misterioso in lotta con il proprio passato e futuro. Primo legame diretto con il Q3 e i Portali.
Concetti chiave: Nihra, Q3, Futuro, Sogno, Scintille.
🔴 Aeloria
(Da revisionare - Collegato al Quinto Veda)
📖 Mondo delle origini, possibili radici del Metaverso, legato ai miti antichi e alla creazione. Oscuro, spirituale, ancora tutto da esplorare.
Concetti chiave: Origini, Miti, Brahma, Q3, Creazione del Metaverso.
📚 Schema Logico Saga - Due Percorsi Quasi Paralleli


📜 Terminologia Utilizzata
Nothing - Città fisica e metafisica che rappresenta la prima meta del viaggio.
Emphatia - Città che rappresenta la meta reale del viaggio (lo scopo), ma per poterci arrivare bisogna prima raggiungere Nothing.
Bergderbil - La città dove vivono i Manipolatori, dove ogni anno riuniscono Governanti e Frangitori per assegnare a loro i compiti che dovranno svolgere nei rispettivi paesi secondo le loro competenze, i Governanti le funzioni di governo e i Frangitori le funzioni mediatiche (televisioni, giornali, ecc). A Bergderbil ci stanno anche le prigioni dove vengono tenuti prigionieri tutti quegli elementi che il sistema ritiene pericolosi: Dissidenti (Liberi Pensatori), Artisti e Cuori Sanguinanti).
Manipolatori - Rappresentano il massimo potere sulla terra, coloro che posseggono la tecnologia e la utilizzano per sottomettere al loro volere il genere umano.
Impresari - Persone senza scrupoli che pur essendo umani servono nella maniera più ignobile i Manipolatori fingendosi amici degli umani per poi, nel caso la situazione lo richiedesse, consegnarli alla causa di Bergderbil.
Governanti - Rappresentati da esseri umani ma con la testa di animale. Loro sono quelli scelti dai Manipolatori per governare i rispettivi paesi e mantenere ben salde le regole di Bergderbil. Loro prendono il potere grazie all'opera di convincimento mediatico operato dai Frangitori.
Frangitori - Termine preso dalla serie della Torre Nera di Stephen King, nel racconto di Nothing rappresentano il potere mediatico e tutto quanto può essere condizionato mentalmente, i Frangitori agiscono nella psiche e cercano di distruggere tutti i Vettori.
Cenobiti - Termine preso dal libro 'Hellraiser' di Clive Barker, nel racconto di Nothing rappresentano il potere repressivo (forze di polizia al servizio dei Manipolatori).
Vettori - Anche questo termine è stato preso dalla serie della Torre Nera di Stephen King. Il vettore rappresenta un qualcosa di difficile da definire dandogli un'immagine, un vettore può essere un percorso possibile collettivo se formato da più vettori o un percorso individuale per ogni essere umano. Non è un percorso precostruito ma è un qualcosa che si forma grazie alla coscienza, ai pensieri e alle azioni di ogni essere umano. Quanto più solido è il vettore tanto è più forte l'essere umano. Tanti vettori solidi non sono graditi ai manipolatori che cercano costantemente di distruggerli utilizzando i Frangitori (bombardamento mediatico).
Liberi Pensatori, Dissidenti, Cuori Sanguinanti e Artisti rappresentano le categorie che avendo un Vettore Fortissimo (Anima Potente) non solo sono in grado di resistere ai bombardamenti mediatici, ma sono anche in grado di dimostrare la possibilità dell'esistenza di un mondo diverso e migliore senza Manipolatori e affini. Per questo poco graditi e quindi spesso imprigionati e torturati. Molto pericolosi sono gli elementi di queste categorie che con tortura o denaro si convertono alla causa di Bergderbil perchè molto bene conoscono le debolezze degli esseri umani. Le definizioni 'Cuori Sanguinanti e Artisti' sono state prese dall'opera 'The Wall' di Roger Waters e rappresentano due categorie di persone dotate di particolare sensibilità, che non deve essere intesa come debolezza, ma come una dote particolare che gli permette di vedere e di sentire oltre le normali percezioni, gli Artisti hanno anche la capacità di trasmettere e diffondere, elementi estremamente pericolosi per i Manipolatori.
Mondo di Prima - Rappresenta il mondo prima del punto di non ritorno, quando ormai gli schieramenti sono fatti e non si può più tornare indietro. La data di fine del Mondo di Prima è il 31 Luglio 2021 - Consolidamento dei mondi - Arrivo a Nothing
Mondo di Mezzo - Rappresenta il periodo intermedio tra il punto di non ritorno e l'inizio della battaglia decisiva e va dal 1 Agosto 2021 al 21 Febbraio 2022 - Preparazione al viaggio per Emphatia.
Mondo di Dopo - Rappresenta l'inizio della fine, l'ultima guerra tra le forze che governano la terra e si sa solo quando comincia, il 22 Febbraio 2022 - Inizio viaggio per Emphatia.
Metaverso - Mondo digitale parallelo al Mondo Cardine, vi si può accedere alterando gli stati di coscienza, con la meditazione o attraverso portali speciali, esiste un Metaverso di luce (o Luminoso) ed un Metaverso Oscuro.
Metaverso di Luce - Il Metaverso di luce è stato progettato e realizzato da Esoteristi-Informatici ed è costituito fondamentalmente da 2 parti, una parte fissa (Rom), precostruita e sempre presente con una struttura definita ed una parte volatile (Ram) che viene generata ogni volta dalle presenze che si trovano nel metaverso di luce. Ciò può avvenire volontariamente o anche inconsciamente.
Metaverso Oscuro - Il Metaverso Oscuro, progettato e realizzato dai Frangitori-Ingegneri con l'aiuto degli Arconti è costituito solo dalla parte Rom, il Metaverso Oscuro non ha capacità creativa. All'interno del Metaverso Oscuro si trovano le Prigioni. Una di queste è la Prigione del Tempo ma quella più terribile è l'Inferno.
Reminiscenze - Le Reminiscenze sono Anime che Popolano i Metaversi, prevalentemente il Metaverso Luminoso, in quanto una Reminiscenza nel Metaverso Oscuro ci puù stare solo se prigioniera. Le Reminiscenze possono essee occasionali, cioè le Anime di persone appartenenti al Mondo Cardine ma in grado di 'Viaggiare' oppure possono essere residenti, ad esempio le Anime dei Morti non reincarnate o ancora in attesa dell'ultimo passaggio.
Agenti - Files che si trovano in entrambi i metaversi. Possono assumere qualunque sembianza, non ne hanno una proprio ma non possono operare nel Mondo Cardine. Essi lavorano per gli Arconti e sono un po' come i cenobiti del Mondo Cardine.
Demoni - I Demoni operano prevalentemente nel Metaverso Oscuro ma possono anche operare nel Metaverso Luminoso, Servono gli Arconti nei Metaversi ma quando grazie alle possessioni entrano nel Mondo Cardine aiutano i Manipolatori.
Arconti - Demoni speciali al servizio diretto di Shiva che possono operare sia nel Mondo Cardine che in entrambi i Metaversi
Stige - Il fiume infernale che collega i due Metaversi. E' attraversato da un ponte che può essere percorso solo da Demoni e Arconti. Per attraversare il fiume è necessario utilizzare la barca del Traghettatore. E' impossibile fare il viaggio dal Metaverso Oscuro al Metaverso di Luce mentre l'opposto è possibile solo con un permesso speciale, un Lasciapassare. Ovviamente il nome del Traghettatore è Caronte.