


Nothing by Korvo Korvo
Disponibile on line, in libreria oppure direttamente dall'autore in Piazza Pollaiuoli (Genova - Centro Storico presso 'Lo Scorretto') dopo le 18.
I sentieri impervi di Nothing ed il sogno di Emphatia sono questa volta raccontati da Korvo. Ritroveremo Kalki ed Adamas, l'Indomabile Principessa Diamante, al loro fianco ci sarà sempre Aisha, la Super Sexy Poliziotta del Metaverso di Luce e scopriremo con il Demone Ishtar che non tutte le Scintille sono ‘buone’. Sarà sempre Sholeh a custodire la Fiamma ma forse, la vera sorpresa del racconto di Korvo è Jul, la Scintilla Bambina.
Oltre il confine est del primo quadrante (Mondo Cardine) e a nord del quinto quadrante (dove esiste Emphatia), c’è un territorio aspro e oscuro. Nessuna strada, nessun sentiero, nessun mare e nessun cielo ti ci possono portare. Ci puoi arrivare solo attraversando dei varchi. Dei varchi scavati nella tua mente.
Una nuova Resistenza si sta formando a Land’s End nel quinto quadrante del Metaverso mentre il disegno di riorganizzazione del Nuovo Ordine Mondiale sta continuando incessantemente la sua Opera.
EmpHatia 1809
Disponibile online ed in libreria, oppure direttamente dall'autore (cioè da me) ad un prezzo scontato tutti i giorni tranne il lunedì e il mercoledì dopo le 18 allo Scorretto di Piazza Pollaiuoli (Genova - Centro Storico)
Mondo di Mezzo, 21 Febbraio 2022
Quello che si respirava non aveva odore, quello che si sentiva non aveva suono, non si poteva dare un’immagine al nulla, non si poteva dare consistenza al vuoto. Era oltre il silenzio, il confine del percepito era stato superato, il silenzio intero apparteneva all’ieri, l’oggi era riuscito ad andare oltre... oltre a Nothing: Emphatia 1809
"Cosa è Nothing?", chiese Raven, la Viaggiatrice al Sig. Mah, "è forse un Libro, un Album Musicale, delle Immagini Fotografiche o altro?". "Niente di tutto questo" rispose il Sig. Mah, "Nothing è il percorso invisibile parallelo alla nostra vita, a volte interagisce, e ci permette di vedere le cose che abbiamo dimenticato. La Musica, l'Immagine, la Poesia sono solo gli strumenti che utilizziamo per poterci avvicinare!".
'The Road to Nothing', la slide che ha ispirato il libro 'Nothing: The Book'. La galleria fotografica che racconta con immagini e musica l'incredibile viaggio verso Nothing. Nothing è la citta del Nulla, e la si può trovare alla fine di un percorso fisico e metafisico popolato da personaggi terrestri e non, infestato da fantasmi del presente, del passato e anche del futuro. Il viaggio è documentato in questa spettacolare, inquietante, orrorifica galleria fotografica curata da Bettina Raven Banchini e coadiuvata da Bruno Mah. Le foto sono realizzate da Bettina, fotomontaggi surreali dove si alternano personaggi che prendono vita durante il viaggio, una sceneggiatura lisergica creata con Bruno Mah che inserisce musica e didascalie illuminanti e fa parlare i corvi. La galleria fotografica 'The Road to Nothing' ha ispirato il libro 'Nothing: The Book' di Bruno Mah.
Ultimi Lavori
Dopo la splendida avventura con il teatro canzone del TrioDaDa conclusasi con l'esibizione per il ventennale della Film Commission a Villa Bombrini la nuova idea è quella di musicare poesie. Nuova? non pare proprio, ma forse un po' si, nel senso che la musica cercherà di rivestire la poesia completamente, senza modificarne neanche una parola. Quindi non una poesia riadattata ad un testo, ma proprio una colonna sonora per ogni passaggio della poesia.
Un po' come facevano negli anni 70 i gruppi di prog, dove la musica seguiva la storia e accompagnava il testo in ogni sua fase. Quindi senza regole, senza metrica, senza tempi obbligati...
La scelta delle poesie è in funzione solo ed esclusivamente di quanto la poesia la sento mia, quindi più che io a scegliere, è la poesia stessa che sceglie di essere musicata. Forse si può dire che questa è un'evoluzione di quello che era il TrioDaDa dove il racconto della storia tramite recitazione e poesia era accompagnato da 'canzoni' scritte apposta per la poesia che diventava testo. Vedremo quello che ne esce, se avete poesie che ritenete possano essere condivise e magari essere musicate inviatemele utilizzando il pulsante 'Contatti'.
Manifesto del Surrealismo (Andrè Breton)
«Automatismo psichico puro con il quale ci si propone di esprimere, sia verbalmente che in ogni altro modo, il funzionamento reale del pensiero, in assenza di qualsiasi controllo esercitato dalla ragione, al di fuori di ogni preoccupazione estetica o morale»