
Da una splendida, surreale, indecifrabile poesia d'amore di Maurizio Solidoro nasce il brano che porta lo stesso titolo: 'Cane Blu'.
Mi piacerebbe tentare di spiegare la poesia di Maurizio, ma si rischierebbe di banalizzare il concetto d'amore espresso in maniera unica in queste parole.
Pertanto basti sapere che l'amore, quello vero, quello del quale parla Maurizio, non è quello ostentato e glorificato da comportamenti e atteggiamenti che modificano quello che siamo dentro... ma per amare sul serio bisogna essere se stessi con le proprie peculiarità... esattamente come un Cane Blu !!!

.jpg)
Tiffany, Il Cane Blu
(Articolo preso dal Bazar del Bizzarro)
Tiffany nacque negli anni Settanta, in Louisiana, e morì sempre in Louisiana.
Questa fu più o meno la storia della sua vita. Nonostante una biografia così scarna Tiffany ora è famosissima.
Accadde un giorno che il suo padrone, tale George Rodrigue, pittore di scarso successo, ebbe un'ispirazione.
In un paesaggio notturno e un po' inquietante, con una casa rossa sullo sfondo, disegnò alcune lastre di pietra – probabilmente pietre tombali. Sulla pietra in primo piano disegnò la sua Tiffany, morta alcuni anni prima. Per rendere più inquietante l'insieme, la dipinse in colore blu. Per vario tempo ancora continuò a realizzare i suoi paesaggi, che dipingeva fin dagli anni 60, con scarso successo.
il primo quadro con il cane blu il primo quadro con il cane blu. Quando Tiffany e il suo padrone George non erano ancora famosi
Il cane blu fu notato dal pubblico durante una mostra organizzata a Los Angeles nel 1988. George Rodrigue conobbe in breve il successo. Unico prezzo che da pagare: da allora in ogni suo quadro (e ne ha dipinti migliaia) compare il suo cane blu dagli occhi gialli.
Tiffany – la cagnetta blu – è stata ritratta insieme a personaggi famosi come Reagan, Gorbaciov, Clinton e Bush. Nel 1994 il cane blu fece da testimonial in una campagna per la Absolut Vodka e nel 2000 lo stesso cane posò in una pubblicità della Xerox, sopra una stampante a getto d'inchiostro che stava sputando fuori – indovinate cosa? - una riproduzione a colori del celebre cane.
Il cane blu con i Blues Brothers Il cane blu con i Blues Brothers. Tra "blu" ci si intende
A quanto pare il cane blu, con il suo guardo fisso e ipnotico, inquietante e allucinato è in grado di entrare nell'anima di chi lo guarda, incarnando le sue paure, le sue ansie e quant'altro. Così si sono espressi molti amatori del cane blu di Rodrigue.
il cane blu in una delle celebri lattine della Campbell. Salsa chili ottima per farsi (letteralmente) un "hot dog"
Così, senza volere, George Rodrigue è riuscito a creare un'icona assoluta del nostro tempo, paragonabile alle famose lattine della zuppa Campbell's di Andy Warhol.
Cane Blu
Cane Blu
di Maurizio Solidoro
Tu che sei
la mia prima luce
non dell' alba
dalla tapparella abbassata
ma dal guanciale
dove splende il tuo viso
È l'aroma del caffè nero
sulla tua pelle bianca
che mi fa ancora amare te
e la vita.
ti giri su un fianco assonnata
ti desti annusi mi guardi
ed accarezzi i miei capelli
bevi il tuo caffè
a bruciapelo chiedi: ":mi ami?"
facemmo l'amore
come la luce
intimamente s'intrufola
tra le persiane
della tua stanza.
"certamente" risposi
..."come un cane blu"....
-UN CANE BLU-
mi abbracciò felice
disse ancora'
..."non sei il principe azzurro!!!...
sei un cane blu!!!...
si girò e abbaio'
ai raggi di sole
chiusi la persiana
e ululai
ululai
alla luna!!!
